Scegli l'insufflaggio per la tua casa
X

Scegli l'insufflaggio per la tua casa

Cos'è l'insufflaggio?

Si definisce INSUFFLAGGIO la tecnica di coibentazione termica che prevede l'isolamento di muri, intercapedini e sottotetti con un materiale termo isolante come, nel nostro caso, la cellulosa a fiocchi.

Perchè l'insufflaggio?

L'isolamento ottenuto tramite l'insufflaggio, permette una maggiore protezione dal freddo, dal caldo, e soprattutto dal rumore, in quanto non è solamente un isolamento termico, ma anche termoacustico.

  • è un materiale molto indicato dal punto di vista ecologico, poiché la materia prima è carta, prodotta con un ridotto dispendio di energia;
  • è ecologica ed atossica, in quanto proviene da materie naturali in fiocchi e in granuli;
  • è riutilizzabile e riciclabile;
  • non dà reazioni al contatto con la pelle in quanto non presenta nessuna concentrazione di sostanze nocive;
  • ha capacità di assorbimento e regolazione dell’umidità;
  • è inodore.
  • I fiocchi di cellulosa sono NATURALI;
  • Caratterizzati da un elevato potere isolante è riutilizzabile e riciclabile;
  • Altamente traspiranti;
  • Autoestinguenti;
  • Inattaccabili da muffe, batteri, roditori, insetti, ecc;
  • Resistenti all’umidità;
  • Elevata capacità termica;
  • A impatto ambientale negativo.

Il sistema di posa a insufflaggio consiste nell’esecuzione sulle pareti dei muri perimetrali di piccoli fori che verranno chiusi a termine della lavorazione e possono essere realizzati all’interno o all’esterno dell’edificio. All’interno dei fori è possibile inserire una lancia che inietta il materiale isolante. È infatti grazie al completo riempimento dell’intercapedine con il materiale isolante e alla pressione esercitata dalla macchina insufflatrice che l'isolamento risulterà alla fine compatto e stabile, assicurando anche una certa tenuta nel corso degli anni.

La termografia (come dice il nome) sfrutta la capacità di alcuni dispositivi di rivelare l’intensità della radiazione nella zona termica dello spettro elettromagnetico.
La termocamera rileva la radiazione elettromagnetica emessa da ogni punto dell’oggetto e la rappresenta in un'immagine in livelli di grigio, visualizzabile a monitor.
Scopri di più sulla Termografia

Partnership